Termini di utilizzo
Data dell’ultimo aggiornamento dei presenti Termini di utilizzo (“Termini”): Marzo 10, 2021
1. Account
Per svolgere la maggior parte delle attività sulla nostra piattaforma è necessario disporre di un account. Conserva la tua password in un luogo sicuro, perché hai la responsabilità di tutte le attività associate al tuo account. Se sospetti che altre persone stiano utilizzando il tuo account, comunicacelo contattando il nostro team di supporto. Per poter utilizzare i servizi online di AES Academy nel tuo paese, devi avere l’età del consenso.
Per svolgere la maggior parte delle attività sulla nostra piattaforma, tra cui l’acquisto di un corso, l’iscrizione a un corso o l’invio di un corso per la pubblicazione, è necessario disporre di un account. Quando configuri e gestisci il tuo account, devi fornire informazioni accurate e complete, tra cui un indirizzo e-mail valido, e tenerle sempre aggiornate. Hai la completa responsabilità del tuo account e di tutto ciò che avviene sul tuo account, inclusi eventuali danni, arrecati a noi o a terzi, causati dall’utilizzo del tuo account da parte di terzi. Ciò significa che devi usare la massima cautela nella gestione della tua password. Non puoi trasferire il tuo account a terzi o utilizzare l’account di terzi. Se ci contatti per richiedere accesso a un account, tale accesso ti verrà fornito solo a condizione che tu sia in grado di fornirci le informazioni comprovanti che sei il titolare dell’account. In caso di decesso dell’utente, il suo account verrà chiuso.
Non puoi condividere le credenziali di accesso del tuo account con terzi. Hai la responsabilità delle azioni intraprese sul tuo account e AES Academy non interverrà nelle controversie tra studenti o insegnanti che hanno condiviso le credenziali di accesso dell’account. Qualora venissi a sapere che altre persone stanno utilizzando il tuo account senza la tua autorizzazione o se sospetti che si sia verificata una violazione della sicurezza, devi comunicarcelo immediatamente contattando il nostro team di supporto. Potremmo richiederti alcune informazioni per confermare che tu sia effettivamente il titolare dell’account.
Gli studenti e gli insegnanti devono avere compiuto 18 anni per poter creare un account su AES Academy e utilizzarne i Servizi. Se hai un’età inferiore a 18 anni ma maggiore dell’età del consenso necessaria per utilizzare i servizi online nel paese in cui risiedi (ad esempio 13 anni negli Stati Uniti o 16 anni in Italia), non puoi configurare un account ma ti invitiamo a chiedere a un genitore o un tutore di aprire un account e iscriverti ai corsi che sono appropriati per te. Se hai un’età inferiore rispetto all’età del consenso prevista per utilizzare i servizi online, non puoi creare un account AES Academy. Qualora venissimo a sapere che hai creato un account in violazione a queste regole, il tuo account verrà chiuso. Ai sensi dei nostri Termini per gli insegnanti, è possibile che ti venga richiesto di verificare la tua identità prima di essere autorizzato a inviare un corso per la pubblicazione su AES Academy.
Puoi chiudere il tuo account in qualsiasi momento seguendo la procedura riportata qui. Consulta la nostra Politica sulla privacy per sapere cosa succede quando chiudi il tuo account.
2. Iscrizione ai corsi e accesso illimitato
Quando ti iscrivi a un corso, ricevi da AES Academy una licenza a visualizzarlo tramite i Servizi di AES Academy ma non è consentito alcun utilizzo diverso. I tentativi di trasferire o rivendere i corsi non sono in alcun modo ammessi. Ti concediamo una licenza di accesso illimitato, ad eccezione dei casi in cui siamo tenuti a disattivare il corso per motivi legali o di politica aziendale.
Ai sensi dei nostri Termini per gli insegnanti, quando gli insegnanti pubblicano un corso su AES Academy concedono a AES Academy una licenza a offrire una licenza per il corso agli studenti. Ciò significa che abbiamo il diritto di concedere in sottolicenza agli studenti il corso a cui si iscrivono. In qualità di studente, quando ti iscrivi a un corso, gratuito o a pagamento, ricevi da AES Academy una licenza a visualizzare il corso tramite la piattaforma e i Servizi di AES Academy e AES Academy è il licenziatario registrato. I corsi vengono concessi in licenza, non venduti. La licenza non ti conferisce alcun diritto a rivendere il corso in alcun modo, inclusa la condivisione delle informazioni dell’account con un acquirente o il download illegale del corso e la relativa condivisione su siti di torrent.
In termini legali e più esaustivi, AES Academy concede a te, in qualità di studente, una licenza limitata, non esclusiva e non trasferibile di accedere e visualizzare i corsi e i contenuti associati per i quali hai pagato tutti gli importi richiesti unicamente per le tue finalità personali, non commerciali e didattiche tramite i Servizi, in conformità ai presenti Termini e a eventuali condizioni o restrizioni associate a un corso specifico o a una caratteristica specifica dei nostri Servizi. Tutti gli altri utilizzi sono espressamente vietati. La riproduzione, la ridistribuzione, la trasmissione, la cessione, la vendita, la messa in onda, il noleggio, la condivisione, il prestito, la modifica, l’adattamento, la creazione di opere derivate, la concessione in sottolicenza o altri trasferimenti o utilizzi di qualsiasi corso sono vietati salvo il caso in cui ti forniamo un’esplicita autorizzazione redatta in forma scritta e firmata da un rappresentante autorizzato AES Academy. Ciò si applica anche ai contenuti a cui puoi accedere tramite qualsiasi delle nostre API.
Generalmente, concediamo una licenza di accesso illimitato agli studenti che si iscrivono a un corso. Tuttavia, ci riserviamo il diritto di revocare qualsiasi licenza di accesso e utilizzo dei corsi in qualsiasi momento nel caso in cui decidessimo o fossimo obbligati a disattivare l’accesso a un corso per motivi legali o di politica aziendale, ad esempio se il corso al quale ti sei iscritto fosse oggetto di un reclamo per violazione del copyright o se stabilissimo che i contenuti del corso violano le nostre Linee guida relative a Fiducia e sicurezza. L’accesso illimitato non è applicabile alle funzionalità e ai servizi aggiuntivi associati a un corso. Ad esempio, i sottotitoli tradotti dei corsi possono essere disattivati dagli insegnanti in qualsiasi momento e gli insegnanti possono decidere in qualsiasi momento di non fornire più assistenza all’insegnamento o servizi di domande e risposte in relazione al corso. In altre parole, l’accesso illimitato riguarda il contenuto del corso, non l’insegnante.
Gli insegnanti non possono concedere licenze per i propri corsi direttamente agli studenti e le eventuali licenze dirette saranno nulle e costituiranno una violazione dei presenti Termini.
3. Pagamenti, crediti e rimborsi
Quando effettui un pagamento, accetti di utilizzare un metodo di pagamento valido. Se non sei soddisfatto del corso, AES Academy ti offre un rimborso o un credito entro 14 giorni per la maggior parte degli acquisti effettuati solamente in relazione alle lezioni frontali individuali o di gruppo. Il rimborso per i corsi online come videolezioni, materiale didattico in PDF scaricabile ed ad accesso diretto dalla piattaforma non e´previsto, si prega di procedere prima dell´acquisto alla lettura delle rispettive informazioni sui contenuti del corso oppure di richiedere maggiori informazioni a: segreteria@aes-academy.com .
3.1 Prezzi
Proponiamo regolarmente promozioni e offerte per i nostri corsi e determinati corsi sono disponibili a prezzi scontati solo per un periodo di tempo prestabilito. Il prezzo applicabile a un corso sarà quello in vigore al momento dell’acquisto (al pagamento). Quando utilizzi il tuo account, il prezzo offerto per un determinato corso potrebbe essere diverso rispetto a quello offerto agli utenti che non sono registrati o che non hanno effettuato l’accesso perché alcune delle nostre promozioni sono disponibili solo per i nuovi utenti.
Se hai effettuato l’accesso al tuo account, la valuta che visualizzi è quella del paese in cui risiedevi al momento della creazione dell’account. Se non hai effettuato l’accesso al tuo account, la valuta del prezzo è quella del paese in cui risiedi attualmente. Non consentiamo agli utenti di vedere i prezzi in altre valute.
Se sei uno studente e risiedi in un paese in cui le vendite ai consumatori sono soggette all’imposta sull’uso e sulle vendite, all’imposta su beni e servizi o all’imposta sul valore aggiunto, siamo responsabili della riscossione di queste imposte e del relativo versamento alle autorità tributarie di competenza. In base al paese, le imposte possono essere incluse nel prezzo visualizzato o essere aggiunte al momento del pagamento.
3.2 Pagamenti
Accetti di pagare le somme dovute per i corsi che acquisti e ci autorizzi ad addebitare tali somme sulla tua carta di debito o di credito o su altro mezzo di pagamento, ad esempio Boleto, SEPA, addebito diretto o portafoglio mobile. AES Academy collabora con partner terzi di elaborazione dei pagamenti per offrirti i metodi di pagamento più convenienti nel tuo paese e per tutelare la sicurezza dei dati relativi ai pagamenti. Consulta la nostra Politica sulla privacy per maggiori informazioni.
Quando effettui un acquisto, accetti di non utilizzare un metodo di pagamento non valido o non autorizzato. Se il metodo di pagamento da te prescelto non dovesse funzionare, ma hai ancora accesso al corso al quale ti sei iscritto, accetti di pagare a AES Academy le somme corrispondenti entro trenta (30) giorni dalla nostra notifica. Ci riserviamo il diritto di disattivare l’accesso a qualsiasi corso per il quale non abbiamo ricevuto il congruo pagamento.
3.3 Rimborsi e crediti di rimborso
Il rimborso avviene solo per i corsi in modalita “video lezione in diretta su piattaforma Zoom o similare”. Non viene rimborsato l´aquisto di corsi ad accesso diretto online tramite nostra piattaforma e download di materiale didattico digitale. Se il corso che hai acquistato non è quello previsto, puoi richiedere a AES Academy, entro 14 giorni dall’acquisto, l’applicazione di un rimborso sul tuo account. Ci riserviamo il diritto di applicare un credito di rimborso o un rimborso sul tuo metodo di pagamento originale, a nostra discrezione, sulla base delle capacità dei nostri partner di elaborazione dei pagamenti, della piattaforma su cui hai acquistato il corso (sito Web, app mobile o app TV) e di altri fattori. Non è dovuto alcun rimborso se questo viene richiesto dopo la scadenza del termine previsto per la garanzia di rimborso entro 30 giorni. Tuttavia, se un corso che hai acquistato in precedenza viene disabilitato per motivi legali o di politica, hai diritto a ricevere un rimborso oltre questo limite di 30 giorni. AES Academy si riserva inoltre il diritto di effettuare un rimborso agli studenti oltre il limite di 30 giorni in caso di violazione, sospetta o confermata, dell’account.
Per richiedere un rimborso, scrivi una email a: segreteria@aes-academy.com.
Se decidiamo di emettere crediti di rimborso sul tuo account, questi verranno applicati automaticamente all’acquisto del tuo prossimo corso sul nostro sito Web. I crediti di rimborso possono scadere se non vengono utilizzati entro il periodo di tempo specificato e non hanno alcun valore monetario, fermo restando, in ciascun caso, ogni diversa disposizione di legge.
Se riteniamo, a nostra discrezione, che tu stia utilizzando in modo improprio la nostra politica sui rimborsi, ad esempio se hai utilizzato una parte significativa di un corso per il quale vuoi chiedere il rimborso o se in precedenza ti è stato rimborsato un corso, ci riserviamo il diritto di rifiutare il rimborso, bloccare il tuo account e/o limitare tutti gli utilizzi futuri dei Servizi. Qualora bloccassimo il tuo account o disattivassimo il tuo accesso a un corso a causa della violazione dei presenti Termini o delle nostre Linee guida relative a Fiducia e Sicurezza, non avrai diritto a ricevere il rimborso.
8. Termini legali vari
I presenti Termini sono equiparabili a qualsiasi altro contratto e contengono termini legali complessi, ma importanti, che ci proteggono dagli innumerevoli eventi che potrebbero verificarsi e chiariscono la relazione giuridica tra AES Academy e i suoi utenti.
8.1 Contratto vincolante
Con l’accesso, l’utilizzo o la registrazione ai nostri Servizi, accetti di stipulare un contratto legalmente vincolante con AES Academy. Qualora non dovessi accettare i presenti Termini, non puoi registrarti, accedere o utilizzare in altro modo i nostri Servizi.
Se in qualità di insegnante accetti i presenti Termini e utilizzi i nostri Servizi per conto di un’azienda, organizzazione, pubblica amministrazione o altra entità giuridica, dichiari e garantisci di disporre della necessaria autorizzazione.
Qualsiasi versione dei presenti Termini in una lingua diversa dall’inglese viene fornita per comodità e l’Insegnante riconosce e accetta che la versione in lingua inglese prevarrà su tutte le altre versioni in caso di conflitti.
I presenti Termini, inclusi gli accordi e le politiche accessibili tramite link di rimando dai presenti Termini, costituiscono l’intero accordo in essere tra te e AES Academy che include, se sei un insegnante, i Termini per gli insegnanti e la Politica sui prezzi e sulle promozioni).
Se qualsiasi disposizione dei presenti Termini fosse ritenuta non valida o non applicabile ai sensi della legge vigente, tale disposizione verrà considerata sostituita da una disposizione valida e applicabile che rispecchi il più possibile l’intento della disposizione originale e la restante parte dei presenti Termini continuerà ad avere piena efficacia.
Il mancato o ritardato esercizio da parte di AES Academy dei propri diritti in un caso specifico non costituisce rinuncia ai nostri diritti previsti dai presenti Termini che potranno essere comunque esercitati in futuro. La rinuncia all’esercizio dei nostri diritti in un caso specifico non implica la rinuncia all’esercizio di tali diritti in generale o in futuro.
Le sezioni seguenti sopravvivono alla scadenza o alla cessazione dei presenti Termini: Sezioni 2 (Iscrizione ai corsi e accesso illimitato), 5 (Diritti di AES Academy sui contenuti che pubblichi), 6 (Utilizzo di AES Academy a tuo rischio), 7 (Diritti di AES Academy), 8 (Termini legali vari) e 9 (Risoluzione delle controversie).
8.2 Dichiarazioni di non responsabilità
Potrebbero verificarsi malfunzionamenti della piattaforma a causa di interventi di manutenzione pianificata o per problemi del sito. Potrebbe accadere che uno dei nostri insegnanti fornisca dichiarazioni fuorvianti nel suo corso. Potrebbero anche verificarsi problemi di sicurezza. Questi sono solo alcuni esempi. Accetti di non poter intentare alcuna azione legale nei nostri confronti qualora dovessero verificarsi problemi come quelli descritti. In termini legali e più esaustivi, i Servizi e i relativi contenuti sono forniti “così come sono” e “secondo disponibilità”. AES Academy (e i suoi affiliati, fornitori, partner e agenti) non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’idoneità, affidabilità, disponibilità, tempestività, sicurezza, mancanza di errori o accuratezza dei Servizi o dei relativi contenuti e decliniamo espressamente qualsiasi garanzia o condizione, esplicita o implicita, incluse le garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico, titolarità e non violazione. AES Academy e i suoi affiliati, fornitori, partner e agenti non rilasciano alcuna garanzia in relazione alla tua capacità di conseguire risultati specifici a seguito dell’utilizzo dei Servizi. L’utilizzo dei Servizi, e dei relativi contenuti, è interamente a tuo rischio. Alcune giurisdizioni non consentono l’esclusione di garanzie implicite, pertanto alcune delle esclusioni di cui sopra potrebbero non applicarsi al tuo caso.
Possiamo decidere di non rendere più disponibili determinate funzionalità dei Servizi in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione. In nessun caso AES Academy e i suoi affiliati, fornitori, partner o agenti saranno ritenuti responsabili di eventuali danni dovuti a tali interruzioni o alla mancata disponibilità di tali funzionalità.
Non siamo responsabili di ritardi o della mancata esecuzione di qualsiasi dei nostri Servizi dovuti a eventi al di fuori del nostro ragionevole controllo come, ad esempio, un atto di guerra, ostilità o sabotaggio, calamità naturale, interruzione dell’alimentazione elettrica, del servizio Internet o delle telecomunicazioni o restrizioni di governo.
8.3 Limitazione di responsabilità
Esistono dei rischi intrinseci all’utilizzo dei Servizi; ad esempio, se ti iscrivi a un corso Salute e benessere, come un corso di yoga, potresti riportare danni fisici. Accetti tutti questi rischi e convieni di non presentare alcuna richiesta di risarcimento per danni anche qualora la perdita o i danni fossero causati dall’utilizzo della nostra piattaforma e dei Servizi. In termini legali e più esaustivi, nella misura consentita dalla legge, AES Academy e le società del gruppo, i nostri fornitori, partner e agenti non saranno ritenuti responsabili per i danni indiretti, incidentali, punitivi o consequenziali, ivi incluse la perdita di dati, entrate, profitti o opportunità commerciali oppure lesioni personali o morte, siano essi derivanti da responsabilità contrattuale o extracontrattuale, garanzia, responsabilità di prodotto o altrimenti, anche qualora fossimo stati preventivamente informati della possibilità di tali danni.
8.4 Risarcimento
Qualora il tuo comportamento dovesse arrecarci problemi di natura legale, potremmo adire le vie legali nei tuoi confronti. Accetti di tenere indenne, difendere (su nostra richiesta) e manlevare AES Academy, le aziende del nostro gruppo, e i relativi funzionari, dirigenti, fornitori, partner e agenti, da qualsivoglia pretesa, richiesta, perdita, danno o spesa di terzi, inclusi gli oneri legali in misura ragionevole, derivanti dai contenuti che pubblichi o invii, dal tuo utilizzo dei Servizi, dalla tua violazione dei presenti Termini o dalla tua violazione di diritti di terzi. Il tuo obbligo di indennizzo sopravvivrà alla cessazione dei presenti Termini e del tuo utilizzo dei Servizi.
8.5 Legge applicabile e foro competente
Nel contesto dei presenti Termini, la parola “AES Academy” si riferisce all’entità Italicy S.r.l.s. con cui sottoscrivi il contratto. Se sei uno studente, l’entità con cui sottoscrivi il contratto e la legge applicabile saranno generalmente determinate in base al luogo in cui risiedi.
Se sei uno studente residente in una regione geografica diversa dall’India, o se accedi ai nostri Servizi in qualità di insegnante, l’entità con cui sottoscrivi il contratto è Italicy S.r.l.s. e i presenti Termini sono disciplinati dalle leggi dello Stato iItaliano, indipendentemente dai principi in materia di scelta o conflitti di legge. Qualora la sezione “Risoluzione delle controversie” non sia applicabile al tuo caso, acconsenti di rimetterti alla giurisdizione esclusiva del tribunale di Siena, Italia.
8.6 Azioni legali e notifiche
Nessuna azione, indipendentemente dalla forma, derivante o correlata ai presenti Termini può essere intentata dalle parti dopo che sia trascorso oltre un (1) anno dalla data in cui si è verificato l’evento a fondamento dell’azione, fatte salve le situazioni in cui tale limitazione non possa essere imposta per legge.
Qualsiasi notifica e altre comunicazioni ai sensi del presente documento dovranno essere redatte in forma scritta e inviate tramite posta raccomandata o certificata con richiesta di ricevuta di ritorno o tramite e-mail (all’indirizzo e-mail associato al tuo account per le comunicazioni da noi inviate o all’indirizzo segreteria@aes-academy.com per le comunicazioni inviate da te).
8.7 Relazioni tra le parti
Le parti convengono di non essere legate da alcuna relazione di joint venture, collaborazione, impiego, committenza o agenzia.
8.8 Divieto di cessione
Non puoi cedere o trasferire i presenti Termini o i diritti e le licenze concessi ai sensi di tali Termini. Se, ad esempio, hai registrato un account come dipendente di un’azienda, l’account non può essere trasferito a un altro dipendente. Possiamo cedere i presenti Termini, o i diritti e le licenze concessi ai sensi di tali Termini, a un’altra azienda o persona senza restrizioni. Nulla di quanto contenuto nei presenti Termini conferisce alcun diritto, beneficio o rimedio a una persona o entità terza. Accetti che il tuo account sia non trasferibile e che tutti i diritti sul tuo account e altri diritti previsti dai presenti Termini cessino al momento della tua morte.
9. Risoluzione delle controversie
In caso di controversie, saremo lieti di aiutarti a risolverle. Se l’intervento del team di supporto non fosse risolutivo e se risiedi in Italia, puoi rivolgerti a un tribunale competente per controversie di modesta entità o intentare un’azione tramite un arbitrato vincolante; non puoi adire un altro tribunale né partecipare a un’azione collettiva nei nostri confronti.
10. Aggiornamento dei presenti Termini
Periodicamente, possiamo aggiornare i presenti Termini per chiarire le nostre prassi o indicare prassi nuove o diverse, ad esempio nel caso di aggiunta di nuove funzioni, e AES Academy si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di cambiare e/o modificare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le eventuali modifiche sostanziali ti verranno comunicate utilizzando metodi adeguati, ad esempio mediante notifica inviata all’indirizzo e-mail specificato nel tuo account o pubblicata per mezzo dei nostri Servizi. Le modifiche entreranno in vigore dalla data della loro pubblicazione, salvo diversamente indicato.
Il proseguimento dell’uso dei nostri Servizi successivamente alla data di entrata in vigore delle modifiche apportate implica l’accettazione di tali modifiche. I Termini modificati prevarranno su tutti i Termini precedenti.
11. Come contattarci
Il modo migliore per contattarci è tramite E-Mail: segreteria@aes-academy.com. Le domande, i dubbi e il feedback sui nostri Servizi da parte degli utenti sono sempre apprezzati.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CLIENTI
.
Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. “GDPR“), la Italicy S.r.l.s., con sede legale in Colle di val d´Elsa, Via Pisacane, 36, 53034 SIENA, C.F. e P.IVA 01524790522 (“www.aes-academy.com”), in qualità di Titolare del trattamento, intende illustrarLe le finalità e le modalità con cui www.aes-academy.com raccoglie e tratta i suoi dati personali, quali categorie di dati sono oggetto di trattamento, quali sono i diritti che Le vengono riconosciuti in qualità di interessato al trattamento e come possono essere esercitati.
L’informativa è resa esclusivamente per il presente sito web (“Sito”), pertanto www.aes-academy.com non si assume alcuna responsabilità in merito agli altri siti web eventualmente consultati tramite collegamenti ipertestuali presenti sul Sito.
Gli utenti, utilizzando il presente Sito, accettano la presente informativa e sono, pertanto, invitati a prenderne visione prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.
1. Titolare del trattamento
www.aes-academy.com è il titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso la piattaforma.
Per determinate operazioni di trattamento, www.aes-academy.com si avvale di dipendenti, agenti o collaboratori, i quali sono incaricati a svolgere operazioni di trattamento sotto l’autorità del Titolare, nonché di società partner o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria dislocati sul territorio dell’Unione Europea, i quali sono debitamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, nonché dei soggetti che svolgono operazioni di trattamento sotto l’autorità del Titolare, è custodito presso la sede del Titolare medesimo.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
2. Categorie di dati personali
www.aes-academy.com tratterà suoi dati personali raccolti in occasione della conclusione del contratto e nel corso del rapporto contrattuale (“Dati”). A titolo esemplificativo, il Titolare acquisirà le seguenti tipologie di dati personali:
1) dati anagrafici, quali nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza;
2) dati di contatto, quali l’indirizzo di spedizione, il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica;
3) dati bancari (es. IBAN), se forniti per un eventuale rimborso;
4) dati di navigazione, quali indirizzo IP, orario di accesso al sito e/o di registrazione alla piattaforma, eventuale referer di iscrizione, metodi di accesso al server, codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.);
5) dati relativi agli acquisti, quali il valore medio d’acquisto, la tipologia di prodotto acquistato, la frequenza d’acquisto, l’importo totale acquistato nel tempo e il numero totale di ordini effettuati.
Attraverso il Sito, il Titolare non acquisirà dati di natura sensibile o comunque appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 del GDPR o dati relativi a condanne penali o reati.
I suoi Dati saranno trattati da Vino.com esclusivamente per le finalità e nei limiti indicati al paragrafo successivo.
3. Finalità e base giuridica del Trattamento
www.aes-academy.com utilizzerà i suoi Dati per le seguenti finalità:
a) per l’esecuzione del contratto
I Dati indicati al paragrafo 2, nn. 1-4, saranno trattati da Vino.com per consentirle la registrazione al Sito e la fruizione dei servizi ad esso specificatamente connessi. A titolo esemplificativo, i suoi Dati saranno trattati per la gestione degli ordini d’acquisto, per manutenzione ed assistenza tecnica, nonché al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti. I Dati saranno quindi trattati per l’esecuzione del contratto in essere con il Titolare.
Il conferimento dei Dati è necessario per consentire l’instaurazione e la gestione del rapporto contrattuale; in difetto non ci sarà possibile dare esecuzione al contratto ed erogarle il servizio richiesto.
b) per finalità di marketing
Vendita diretta. Previo suo specifico consenso, www.aes-academy.com potrà trattare i suoi Dati per l’invio di materiale pubblicitario o di comunicazioni commerciali relative ad eventuali promozioni oppure per ricerche di mercato. L’invio di tali comunicazioni potrà avvenire tramite l’utilizzo di sistemi automatizzati (es. e-mail, SMS, notifiche push) e di sistemi tradizionali (es, posta cartacea).
Per tale finalità di trattamento saranno utilizzati i Dati di cui al paragrafo 2, nn. 1 e 2.
Il consenso prestato è revocabile in ogni momento, anche con riferimento ai soli sistemi di contatto automatizzati, scrivendo a segreteria@aes-academy.com
Newsletter. I Dati indicati al paragrafo 2, n. 2, forniti in sede di iscrizione alla newsletter verranno utilizzati da www.aes-academy.com al solo fine erogare il servizio di newsletter richiesto. I Dati saranno quindi trattati per l’erogazione del servizio richiesto al Titolare. Lei potrà in qualsiasi momento chiedere di cancellare la Sua iscrizione alla newsletter seguendo le istruzioni di volta in volta indicate in ogni comunicazione effettuata per le finalità di cui al presente punto.
Soft spam. I Dati di cui al paragrafo 2, n. 2, acquisiti nel contesto della vendita dei prodotti di Vino.com attraverso la piattaforma potranno essere utilizzati per l’invio di comunicazioni commerciali relative a prodotti analoghi a quelli oggetto della vendita. Tale trattamento non richiede il Suo espresso consenso ai sensi dell’art. 130 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Lei potrà comunque opporsi in qualsiasi momento a tale trattamento seguendo le istruzioni di volta in volta indicate in ogni comunicazione effettuata per le finalità di cui al presente punto.
c) per finalità di profilazione
www.aes-academy.com potrà trattare i Suoi Dati per comprendere le Sue abitudini e preferenze d’acquisto in relazione ai prodotti e servizi offerti tramite la piattaforma al fine di offrirle prodotti e servizi in linea con il Suo profilo.
Per il perseguimento di tale finalità, www.aes-academy.com potrà trattare i Dati di cui al paragrafo 2, nn. 1-2 e 5.
Tali Dati saranno trattati da Vino.com sulla base del proprio legittimo interesse alla ottimizzazione delle proprie procedure d’acquisto, attraverso l’offerta di prodotti e servizi più funzionali ed utili alle specifiche esigenze dei clienti. Il legittimo interesse di www.aes-academy.com è stato opportunamente bilanciato con i Suoi interessi e aspettative in sede di valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (disponibile cliccando quì), ove sono state previste determinate misure tecniche e giuridiche al fine di ridurre al minimo l’impatto della profilazione svolta da Vino.com sulla Sua sfera giuridica.
Le ricordiamo che, ai sensi dell’art. 21 del GDPR, Lei potrà opporsi in qualsiasi momento a tale trattamento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, scrivendo a segreteria@aes-academy.com
d) non comunichiamo i vostri dati a terzi
4. Periodo di conservazione dei dati e durata dei trattamenti
I Suoi Dati personali saranno conservati prevalentemente presso server di OVH Italia.
I suoi Dati saranno oggetto di conservazione per tutta la durata del rapporto contrattuale con www.aes-academy.com. In seguito alla cessazione del rapporto, i Dati saranno conservati per un periodo di 10 anni esclusivamente per esigenze di tutela dei diritti del Titolare e per l’adempimento di obblighi di legge.
Con riferimento ai trattamenti per fini di marketing indicati al paragrafo 2, lett. b), la informiamo che i Dati saranno trattati per tutta la durata del contratto salvo eventuale revoca del consenso da Lei prestato o esercizio del Suo diritto di opposizione al trattamento.
Con riferimento ai dati trattati per finalità di profilazione, La informiamo che i Dati saranno trattati per un periodo massimo di 12 mesi o per il diverso periodo che dovesse essere disposto dalla legge o da provvedimenti dell’Autorità garante, salvo eventuale esercizio del Suo diritto di opposizione al trattamento. Decorso tale periodo o in caso di opposizione, i dati saranno conservati se necessari per perseguire altre finalità o saranno definitivamente cancellati.
Con riferimento alla comunicazione dei dati a terzi per fini di marketing, La informiamo che i dati potranno essere oggetto di comunicazione fino alla eventuale revoca del Suo consenso.
5. Difesa in giudizio
I Suoi Dati possono essere utilizzati per la difesa da parte di www.aes-academy.com in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione.
6. Dati carte di credito
I dati relativi alla Sua carta di credito non verranno trattati da www.aes-academy.com in quanto trattati e/o conservati direttamente dal circuito bancario. www.aes-academy.com usa i servizi di pagamento PayPal, Inc., che assicura al consumatore la massima protezione e riservatezza.
7. Cookie
Per rendere la navigazione più facile ed intuitiva, www.aes-academy.com utilizza la tecnologia cookie. Per maggiori informazioni si rimanda all’Informativa cookie.
8. Diritti degli utenti
La informiamo che, in conformità alla vigente disciplina, ha i seguenti diritti:
– chiedere e ottenere informazioni circa l’esistenza di propri dati nella disponibilità di www.aes-academy.com e accesso a tali dati;
– per i dati oggetto di trattamento con sistemi automatizzati, chiedere il trasferimento ad altro titolare;
– chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei suoi dati personali se ritiene che siano inaccurati o incompleti;
– chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento – dei suoi dati personali qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono, quindi decorso il periodo di conservazione indicato al paragrafo che precede.
Tali richieste potranno essere trasmesse al Titolare scrivendo a segreteria@aes-academy.com o tramite raccomandata A/R indirizzata a Italicy S.r.l.s., Via Pisacane 36, 53034 Colle di Val d´Elsa – Siena
La informiamo inoltre che ai sensi della disciplina vigente può proporre eventuali reclami riguardanti i trattamenti di suoi dati personali al Garante per la protezione dei dati personali.
9. Modifiche
www.aes-academy.com si riserva la facoltà di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente Informativa Privacy, in tutto o in parte. Vino.com La informerà di tali variazioni non appena verranno introdotte.
INFORMATIVA ESTESA SULL’USO DEI COOKIE
1
Cosa sono i cookie e a cosa servono
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente ai browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando.
Questo perchè su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
I cookie sono usati per differenti finalità : esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
I cookie possono essere suddivisi in:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
Cookie analytics
I cookie analytics sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
Cookie funzionalità
I cookie di funzionalità permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3”.
Session e Persistent Cookies
I Session Cookies contengono l’informazione che viene utilizzata nella sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando viene chiuso il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito (ASP.NET_SessionId e language). I Persistent Cookies vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.
Cookies di prima parte e di terze parti
I cookie possono essere installati sul terminale dell’utente sia dal gestore del sito che l’utente sta visitando (’Cookie Prima Parte’), sia da terze parti (’Cookie Terze Parti’). Le informazioni raccolte tramite Cookie Prima Parte sono conservate dal gestore del sito che l’utente ha visitato, mentre quelle raccolte tramite Cookie Terze Parti sono conservate dalle terze parti medesime.
2
Uso dei cookie da parte di www.aes-academy.com
www.aes-academy.com utilizza i cookie per rendere l’esperienza di navigazione e acquisto dei propri utenti semplice ed efficiente.
I cookie rilasciati da www.aes-academy.com consentono:
di analizzare e memorizzare le informazioni relative ai prodotti più graditi dai singoli utenti in modo da rendere più pertinenti i contenuti delle pagine del sito durante la navigazione;
In riferimento alle macro-categorie dei cookie viste in precedenza, www.aes-academy.com utilizza/rilascia:
-
cookie tecnici (di www.aes-academy.com)
-
cookie di profilazione (di www.aes-academy.com)
-
cookie di terze parti rilasciati da:
• Google Analitycs
• Facebook
• Instagram
3
Negazione/Revoca del consenso
Per revocare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie di profilazione di www.aes-academy.com potrai cliccare sul link sottostante:
Hai già acconsentito all’uso dei nostri cookie: se desideri revocare tale decisione clicca qui.
Per negare/revocare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie di profilazione di terze parti potrai:
• Consultare direttamente le indicazione riportate sulle piattaforme sopra indicate;
• Visitare il sito www.youronlinechoices.com
4
Disabilitazione dei cookie
Chrome
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata
Mozilla Firefox
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Internet Explorer
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies).
Safari 6
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Safari iOS (dispositivi mobile)
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Si rimanda alla privacy policy page per l’informativa completa sul trattamento dati prevista ex art. 13 codice privacy.
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.