IL VALORE DELLA VITA di Gabriele Laguzzi

Che cosa è la vita, oltre ai valori che normalmente
le attribuiamo?
Una riflessione si pone.
Ciò che comunemente chiamiamo “vita” è l’insieme di tante cose diverse tra loro che unite
ci danno la “sensazione” dell’esistenza: lo studio, il lavoro, le preoccupazioni, i sentimenti,
ecc..
Ma al di sotto di questa “crosta” di attività più apparenti (a volte così slegate tra loro) c’è il
pulsare continuo del nostro cuore che è il centro motore della vita e che pompa un flusso
continuo di energia. attraverso il sangue in tutto il corpo.
E la fontana di Vita, è il centro dell’Essere nostro, è la porta che conduce nella stanza segreta
dove avviene il contatto tra la nostra energia individuale di uomini e quella che pervade tutto
il creato e che noi chiamiamo lo Spirito di Dio.
Il valore della nostra vita è posto proprio in questo contatto tra l’uomo e il tutto, tra il
particolare e l’universale, tra la goccia della vita e il mare della vita.
Il contatto avviene quando l’uomo si libera da tutte quelle apparenze e da quelle
sovrastrutture psichiche, fisiche ed emotive che sono l’alimento primo per l’ego e per
l’egoismo umano.
La preghiera è lo strumento necessario per determinare questo congiungimento: non la
preghiera delle parole, ma quella intima del cuore, perchè è lì che il mistero si compie.
E’ solo in tale sede che la nostra vita può acquistare il valore che cerchiamo, a volte,
inutilmente di darle.

Vuoi approfondire ulteriormente queste tematiche?

AES Academy offre lezioni individuali e corsi di formazione in ambito delle Discipline del Benessere

Visita il nostro sito:

www.aes-academy.com

Lascia un commento