Il BELLO DALLA TRIPLICE NATURA di Gabriele Laguzzi

Pranopratica, Spagirìa, Armonia delle Sfere e Suono

Il BELLO DALLA TRIPLICE NATURA è la sintesi delle mie esperienze personali: vengo dalla
musica come clarinettista e ricercatore nell’ambito della musicologia comparata (in
particolare sugli aspetti magico-rituali in cui il suono/canto è protagonista come elemento
terapeutico); poi ho scoperto il prana e attraverso incisivi ed determinanti incontri
successivi ho intrapreso il cammino della spagiria.
Questa sintesi non è però la sommatoria di elementi diversi come una specie di macedonia
intellettuale, ma è una integrazione reale degli elementi comuni di questi tre aspetti: cioè è
il bello dalla triplice natura.


Cosa vuol dire? Partendo dal concetto della spagiria che è l’arte di estrarre gli essenziali dai
vegetali ma anche dall’uomo o da una semplice canna di bambù, attraverso un processo di
lavorazione( e non importa quale esso sia, contano le intenzioni con cui si fanno le cose) io
posso estrarre il bello che sta dentro.
Occorre che l’operatore -l’uomo che agisce- attraverso dei procedimenti specifici, sappia
estrarre le parti nobili e le virtù (ad es.: gli oli essenziali, i Sali) che sono dentro le cose: sia a
livello personale, sia a livello di vegetale e, in questo caso nostro, anche dalle canne che (con
semplici lavorazioni) si possono suonare e dalle quali soffiando si estrae la loro nascosta
bellezza che è il suono.


Bellezza intesa come armonia ed equilibrio delle parti, e non come perfezione.
Non è una cosa “mistica”, la bellezza, ma una cosa estremamente reale nell’armonia delle
proporzioni; non – ripeto- una cosa perfetta ma un equilibrio armonico tra le parti che la
compongono e la esprimono.
Una macchina può essere sgangherata in tutto ma se le sue ruote sono equilibrate tra loro,
la macchina può comunque viaggiare.


Il prana –che insegno a gestire- è la medicina naturale dell’uomo, al di là di tutti questi
aspetti borderline che lo circondano come: occultismo, pseudo-occultismo, spiritismo,
pseudo-spiritismo.
Infatti, il percorso svolto in chiave istituzionale (sia a livello nazionale che nelle istituzioni
Regionali) al fine di ottenere il riconoscimento del profilo professionale nell’ambito delle
Discipline del Benessere, mi ha fatto stare sempre con i piedi per terra. E questo chiedo
sempre agli allievi come prima cosa da fare e da perseguire.

Prana è vita, non solo un discorso di energie più o meno misteriose: noi insegnamo
principalmente la gestione del prana per mezzo dell’emancipazione della propria
personalità pranica
Percorsi di uomo per l’uomo, sfrondando ogni aspetto fantasioso che devia il corretto
crescere e progredire, unendo sempre nell’insegnamento quello che in Spagiria ,ma non
solo, è il metodo di alternare ritmicamente Oratorio (teoria) e Laboratorio (pratica) al fine
di “corporizzare” nell’azione concreta la teoria e di “spiritualizzare” con una consapevolezza
operativa la pratica necessaria.

Vuoi approfondire ulteriormente queste tematiche?

AES Academy offre lezioni individuali e corsi di formazione in ambito delle Discipline del Benessere

Visita il nostro sito:

www.aes-academy.com

Lascia un commento